– Ingredienti:
Per 4 persone
16 cosce di quaglia
320 gr riso Carnaroli
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
4 foglie di salvia
1 bicchiere di vino bianco
50 gr di burro
5 cucch di olio extra vergine di oliva
100 gr di parmigiano Reggiano
q.b. brodo di carne
q.b. sale e pepe
– Procedimento:
Mettere l’olio in un tegame con il rosmarino, la salvia, lo spicchio d’aglio schiacciato e le cosce di quaglia che farete rosolare un paio di minuti per lato aggiungendo un pò di pepe.
Appena le cosce di quaglia avranno raggiunto un colorito bruno, bagnatele con mezzo bicchiere di vino bianco e fate deglassare il tutto.
Quando il vino sarà evaporato togliete le cosce di quaglia e conservatele da parte al caldo.
Dalla stessa padella eliminate il rosmarino e la salvia; mondate e tritate la cipolla, fatela appassire in una padellina con 20 gr di burro e versatela direttamente nella stessa padella di cottura delle quaglie, aggiungete il riso e fatelo tostare nell’intingolo creato, bagnatelo con l’altro mezzo bicchiere di vino e portate a termine la cottura aggiungendo un mestolo di brodo ogni volta che il riso si asciuga.
Nel frattempo prendete 8 delle 16 cosce messe da parte e disossatele, sminuzzando la carne che andrete ad aggiungere al riso in cottura.
Terminata la cottura, spegnete la fiamma, aggiungete il restante burro e il parmigiano grattugiato quindi mescolate bene per mantecare.
Impiattate ora il risotto guarnendo la sommità con due cosce di quaglia per piatto.